Centro Visite Alberese
Passeggiata teatrale: Fiabe italiane
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaTornano le passeggiate teatrali, che hanno riscosso grande successo negli scorsi anni, al Parco della Maremma! Domenica 21 aprile, alle ore 16 sarà la volta di una piacevole e breve passeggiata lungo il percorso A6- Faunistico, lungo cui andrà in scena Fiabe Italiane a cura di AnimaScenica Teatro. Irene Paoletti, con la voce e gli strumenti di Emanuele...
I benedettini a San Rabano: un trekking nella storia e nella spiritualità
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaSabato 16 marzo, con i monaci di Siloe e con uno storico del medioevo scopriremo la vita monastica benedettina oggi e nel passato. Un trekking per raggiungere l'Abbazia medievale di San Rabano, un dialogo tra presente e passato. Il programma: Ritrovo alle ore 9 al centro visite di Alberese (via del Bersagliere 7/9) e partenza...
Fotografare la natura con lo smartphone
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaSiamo abituati a fotografare con lo smartphone la natura a che ci circonda, paesaggi che ci fanno emozionare… ma riguardando poi le immagini sembra sempre di aver perso qualcosa. Elisa Orlando alias @piccinaccia è una esperta fotografa e creator digitale, attraverso il suo sito e i canali social racconta in maniera suggestiva il territorio. In...
I rapaci nel Parco
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaI rapaci costituiscono una parte della fauna del Parco della Maremma: si distinguono il falco pellegrino, il lodolaio, il gheppio, la poiana, il falco di palude e il biancone; tra i rapaci notturni è possibile individuare l’allocco, il barbagianni, la civetta e l’assiolo. Domenica 25 febbraio conosciamo meglio questi animali e il loro monitoraggio: dopo...
I rapaci nel Parco_POSTICIPATO AL 25 FEBBRAIO
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaI rapaci costituiscono una parte della fauna del Parco della Maremma: si distinguono il falco pellegrino, il lodolaio, il gheppio, la poiana, il falco di palude e il biancone; tra i rapaci notturni è possibile individuare l’allocco, il barbagianni, la civetta e l’assiolo. Domenica 11 febbraio conosciamo meglio questi animali e il loro monitoraggio: dopo...
Animali fantastici e dove trovarli…nel Parco – Laboratorio didattico per bambini
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaNel Parco della Maremma passeggia indisturbata una volpe in abiti vittoriani. Non è raro vederla sorseggiare un tè con cefalo dall’ampio cappello a cilindro o ridere di vecchie storie insieme al daino, fumando la pipa. Quale è il vostro animale preferito e come lo immaginate sognando ad occhi aperti? Domenica 14 gennaio, alle ore 10.30,...
Postumi natalizi
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaPasseggiata fino alla Torre di Collelungo, sul sentiero A2, accompagnati da una guida ambientale. I circa 8 km del percorso ci consentiranno di smaltire quelle tre fette di panettone che ci siamo concessi! La dottoressa Letizia Arcangeli, dietista, ci darà informazioni su come poter gestire il "ritorno alla routine" post festività… Alla fine offriamo una...
Il silenzio della natura: passeggiata invernale a Cala di Forno
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaUn trekking suggestivo e riservato a chi vuole godere del silenzio della natura in inverno. Domenica 3 dicembre raggiungiamo la bellissima Cala di Forno, con partenza da Marina di Alberese. Un percorso che attraversa la Pineta Granducale, la spiaggia di Collelungo e i boschi che si affacciano a picco sulla spiaggia di Cala Rossa. Arrivati...
Traversata dell’Uccellina
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaLa Traversata dell'Uccellina di domenica 26 novembre è un itinerario mediamente impegnativo, percorribile solo con guida del Parco e solo in alcuni giorni dell'anno, che partendo da Alberese arriva Talamone attraversando le colline del Parco della Maremma e passando per l'abbazia di San Rabano, la splendida spiaggia di Cala di Forno e l'insenatura rocciosa delle...
Gli alieni della natura
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaIl Granchio Blu è recentemente diventato conosciutissimo, un ‘alieno’ sulle coste toscane. Ma questa non è l'unica specie alloctona introdotta al di fuori della sua area naturale. Domenica 19 novembre, dalle ore 9, conosceremo le caratteristiche e l’ecologia di questi organismi e le possibilità di eradicazione con Giampiero Sammuri, biologo, presidente del Parco Nazionale Arcipelago...
San Rabano con l’archeologo
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaAndare a San Rabano è sempre un'emozione incredibile ma quando ad accompagnarvi c'è un archeologo ,l'esperienza assume colori e sfaccettature che rendono questo luogo sorprendentemente affascinante. Partenza: 9:00 am Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 8.30 Difficoltà: Media Durata (ore): 5 Biglietti: Intero € 10 ridotto € 5 Prenotazioni obbligatorie booking@parco-maremma.it Per info: 0564...
Notturno al Faunistico
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaA pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...