Home // Visita il parco

Visita il parco

Aiutaci a migliorare! Compila il QUESTIONARIO di soddisfazione

A piedi

E’ possibile acquistare online i biglietti per alcuni itinerari a piedi. Per informazioni sugli abbonamenti e le convenzioni...

In bicicletta

Nel percorrere gli itinerari in bici si raccomanda la cautela, in quanto si sta visitando un’area protetta ed...

A cavallo

Le escursioni a cavallo rappresentano un altro modo divertente e piacevole per conoscere il Parco, accompagnati da una...

In canoa

*A causa dell’ultima piena del Fiume Ombrone le attività in canoa sono state sospese, riprenderanno a Primavera 2023....

In carrozza

Le escursioni (Pineta Granducale e Pineta Granducale in notturna e Boschetto del Lasco) sono prenotabili contattando direttamente Enrico Cheli...

Notturni e traversata

Nel periodo Autunno/inverno le escursioni notturne non vengono effettuate. Muoversi di notte in mezzo alla natura sotto le stelle ascoltando suoni e...

Acquario di Talamone

L’acquario di Talamone rappresenta, pur nel suo piccolo, un microcosmo marino eccezionale dove scoprire le specie tipiche del...

I sapori del parco

Le attività agricole e zootecniche sono uno dei segni distintivi del Parco della Maremma e rappresentano un elemento...

Esercizi consigliati

Gli “esercizi consigliati” sono quelle strutture turistico – ricettive (alberghi, agriturismi, affittacamere, trattorie, ristoranti ed imprese di gestione di servizi...

Le spiagge del Parco

Il litorale all’interno del Parco Regionale della Maremma si estende per circa 25 km da Principina a Mare...

Persone con disabilità

Itinerari accessibili Itinerario A7 – Foce del Fiume Ombrone Itinerario gratuito accessibile fino al capanno di avvistamento collocato...
Menu