Il 22 febbraio, il Parco della Maremma, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale della Maremma, organizza un evento speciale dedicato alla scoperta dei pipistrelli, affascinanti e preziosi abitanti del nostro ecosistema.
L’iniziativa prevede un’esperienza sul campo e un momento di approfondimento scientifico, per conoscere meglio questi mammiferi notturni e il loro ruolo nell’equilibrio naturale.
Programma dell’evento
📍 Ore 14:00 – Ritrovo presso il Centro Visite di Alberese
Una breve passeggiata guidata fino alla zona della Grotta delle Caprarecce, per osservare il loro ambiente e comprendere meglio le loro abitudini.
📍 Ore 16:00 – Rientro al Centro Visite
📍 Ore 16:30 – Conferenza nell’Auditorium del Centro Visite
Durante l’incontro, i ricercatori Gianna Dondini e Simone Vergari presenteranno alcuni dei risultati delle ricerche svolte all’interno del Parco sulla presenza e il comportamento dei pipistrelli. Interverrà anche Clarissa Giacolini medico veterinario, esperta nel recupero chirotteri, mentre la conferenza sarà moderata da Andrea Sforzi, Direttore del Museo di Storia Naturale della Maremma.
Info e prenotazioni
🎟 Costo: 10€, ridotto 5€
📧 Per info e prenotazioni: booking@parco-maremma.it
Un’occasione unica per conoscere meglio i pipistrelli e il loro fondamentale ruolo negli ecosistemi del Parco!