Bocca d’Ombrone di notte
La passeggiata migliore per ammirare i giganteschi panorami della pianura dell’Ombrone, quelli della Maremma di un tempo, ma anche per assistere “in diretta” alla perenne contesa fra terra e mare....
La passeggiata migliore per ammirare i giganteschi panorami della pianura dell’Ombrone, quelli della Maremma di un tempo, ma anche per assistere “in diretta” alla perenne contesa fra terra e mare....
Brindisi alla torre di Castelmarino per godere il tramonto e raggiungere, poi, la spiaggia per un bagno notturno. Torcia alla mano, l’escursione prosegue in pineta, dove vivono numerosi animali selvatici. Età minima...
Un percorso articolato tra pineta, oliveti secolari, macchia mediterranea e falesie a picco sul mare per raggiungere la spiaggia più nota del Parco: Cala di Forno. Un angolo di paradiso...
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo il sentiero si inoltra nella lecceta per poi scendere, tra garighe di cisti e rosmarini, alla baia...
Escursioni guidate di due ore circa in canoa sul fiume Ombrone all’interno del Parco Regionale della Maremma: percepire il fiume “da dentro” è un modo rilassante e suggestivo di visitare...
Una visita in carrozza trainata da cavalli, accompagnati da una guida naturalistica, è l’opzione più riposante per visitare il Parco: si guarda tutto dall’alto, all’andatura giusta e ci si può...
Escursioni guidate di due ore circa in canoa sul fiume Ombrone all’interno del Parco Regionale della Maremma: percepire il fiume “da dentro” è un modo rilassante e suggestivo di visitare...
Si percorre la pista ciclabile fino a Marina di Alberese, per poi arrivare alla foce del fiume Ombrone lungo l’itinerario A7. Il percorso comincia dalla strada per Marina di Alberese...
Una visita in carrozza trainata da cavalli, accompagnati da una guida naturalistica, è l’opzione più riposante per visitare il Parco: si guarda tutto dall’alto, all’andatura giusta e ci si può...
L’itinerario si svolge in da Alberese fino a Collelungo percorrendo la strada degli Ulivi. Una comoda via asfaltata, ideale per la bicicletta, che attraversa l’Uccellina, permette di apprezzare la mano...
Una passeggiata semplice e suggestiva di circa due ore, da fare lentamente e in silenzio per avvistare gli animali:daini, cinghiali e caprioli, oltre che da lepri, volpi, istrici e tassi....
Cullati dalle acque del fiume, si pagaia circondati solo dai suoni della natura, si attende che il sole, scendendo sotto l’orizzonte, colori il cielo di rosso e lasci il posto...