Foto di Federico Santini
Giovedì 5 giugno, una giornata di incontri e dibattiti celebra i primi 50 anni del Parco della Maremma.
Un modo per creare un confronto istituzionale tra i vari soggetti che sono riuniti nel Parco, tra chi ha dato origine alla sua nascita nel 1975 e che concorre, ancora oggi, alla sua gestione.
Si comincia alle ore 10, al Granaio Lorenese, con un saluto del Presidente Simone Rusci, a seguire gli interventi di Gilberto Pichetto Fratin Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Eugenio Giani Presidente della Regione Toscana, Monia Monni Assessore all’Ambiente della Regione Toscana, Francesco Limatola Presidente della Provincia di Grosseto; presenziano anche i sindaci dei tre comuni del Parco: Antonfrancesco Vivarelli Colonna Sindaco di Grosseto, Gabriele Fusini Sindaco di Magliano in Toscana, Andrea Casamenti Sindaco di Orbetello.
Verrà presentato il documentario di Federico Santini sulla storia del Parco della Maremma “Una battaglia campale. La nascita del Parco della Maremma”
La storia del Parco rivive nelle parole degli ex Presidenti Luciano Giorgi, Niccolò Mattei, Giampiero Sammuri,Lucia Venturi, e dell’attuale presidente Rusci e direttore Giunta.
Interviene Teresita Sartori Fontana Antonelli, modera Carlo Vellutini.
Brinderemo infine a questo evento unico che apre un anno di festeggiamenti, appuntamenti, di vario genere, pensati non solo per celebrare l’importante ricorrenza, ma anche per parlare di futuro.
Inoltre, sarà visitabile la mostra “Il Parco prima del Parco” dell’Archivio Gori, sempre al Granaio e si potrà visitare il corner dedicati ad Amici del Parco, Marchio Parco, Guide, Guardiaparco e Ricerca Scientifica.