Home | Visita

Visita

purely decorative image

Come arrivare

Per chi viene da nord lasciare l'Aurelia (SS1) a circa 7 Km di distanza a sud di Grosseto.Prendere...
purely decorative image

Mangiare

Le attività agricole e zootecniche sono uno dei segni distintivi del Parco della Maremma e rappresentano un elemento...
purely decorative image

Dormire

Gli “esercizi consigliati” sono quelle strutture turistico – ricettive (alberghi, agriturismi, affittacamere, trattorie, ristoranti ed imprese di gestione di servizi...
purely decorative image

Contatti

Direzione e Uffici amministrativi Via Bersagliere 7/9, Alberese (GR)Tel. +39 0564 393211email: info@parco-maremma.itAperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle...
purely decorative image

Orari di apertura

Direzione e Uffici amministrativi Via del Bersagliere 7/9 - Alberese (GR)Tel. +39 0564 393211 E-mail: info@parco-maremma.itAperti al pubblico...
purely decorative image

Promozioni abbonamenti e convenzioni per gli itinerari

Convenzioni: Soci CoopI Soci Coop e i loro accompagnatori possono usufruire dello sconto di 1,00€ su tutti gli itinerari a piedi del Parco...
purely decorative image

Persone con disabilità

Itinerari accessibili Itinerario A7 – Foce del Fiume Ombrone Itinerario gratuito accessibile fino al capanno di avvistamento collocato...
purely decorative image

Cosa fare

Il Parco della Maremma offre tanti modi per esplorare la sua natura mediterranea e apprezzarne piante, animali, colori,...
purely decorative image

Informazioni

Apertura Dalle 8.30 fino a un’ora prima del tramonto Biglietti Per percorrere gli itinerari del Parco è necessario...
purely decorative image

Quando venire

Primavera A parte l’acqua del mare ancora fredda per un bagno, è la stagione ideale da quasi tutti...
purely decorative image

Visite con guida

Visitare il Parco della Maremma accompagnati da una guida vuol dire fare una visita “aumentata”, per così dire....
purely decorative image

Scuole

LABORATORI DIDATTICI NEL PARCO DELLA MAREMMA IL TERRITORIO Circa 18.000 ettari, di cui 8.902 ettari di area protetta...