Home | News & Eventi | Presenza serafiche in alcune aree del Parco

News

Presenza serafiche in alcune aree del Parco

Condividi

Avvertiamo i visitatori che in questi giorni in alcune aree del Parco è possibile entrare in contatto con piccoli ditteri che pungono chiamati localmente “serafiche”. Poichè  le uova di questi insetti vengono deposte nei terreni umidi nell’area di contatto tra l’acqua e il terreno e le larve scavano nella superficie del substrato per cercare microrganismi di cui nutrirsi  è impossibile debellarli con le classiche pratiche di disinfestazione, tra l’altro incompatibili all’interno dell’area protetta.
Consigliamo di proteggersi con indumenti o cospargendo la pelle di olio o creme particolarmente persistenti.

Ultime news