Home | Il Parco

Il Parco

purely decorative image

La costa dimenticata (e salvata)

Se vieni, scoprirai una grande isola di natura affacciata sul mare. Un’isola rara, perché una natura mediterranea così...
purely decorative image

La natura e la storia

L’alba della storia Per quanto sono riusciti a scoprire gli archeologi, la più antica presenza umana nel territorio...
purely decorative image

La pineta granducale

Un ambiente artificiale Un mare di chiome sempre verdi. Così appaiono dalle torri di Castel Marino o di...
purely decorative image

La nascita del territorio

In principio fu l’Uccellina Dal punto di vista geologico, il territorio del Parco è formato da due zone...
purely decorative image

I monti dell’Uccellina

Le due facce del bosco  I 3200 ettari di bosco sui monti dell’Uccellina, tradizionalmente chiamati così anche se...
purely decorative image

La spiaggia

Un ambiente in continua evoluzione L’esistenza di questa bellissima spiaggia la dobbiamo al fiume Ombrone, alla costa bassa,...
purely decorative image

Le zone umide

La Maremma di prima delle bonifiche Fino all’epoca delle bonifiche, compiute fra l’inizio dell’Ottocento e gli anni Trenta...
purely decorative image

Il ritorno del lupo

Un ritorno spontaneo Dopo molti decenni di assenza, nel territorio del Parco della Maremma sono ritornati i lupi....
purely decorative image

Vedere gli animali

Un’oasi per uccelli e birdwatcher Il Parco della Maremma ha una densità particolarmente alta di animali, e poterli...
purely decorative image

L’allevamento dei bovini maremmani

Una storia antica Lungo la strada o la ciclabile per Marina di Alberese è facile incontrare al pascolo...
purely decorative image

L’abbazia di San Rabano

Un capitolo della rinascita dopo il Mille Su una sella quasi al culmine della catena dell’Uccellina, fra Poggio...