Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Today

Gli alieni della natura

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Il Granchio Blu è recentemente diventato conosciutissimo, un ‘alieno’ sulle coste toscane. Ma questa non è l'unica specie alloctona introdotta al di fuori della sua area naturale. Domenica 19 novembre, dalle ore 9, conosceremo le caratteristiche e l’ecologia di questi organismi e le possibilità di eradicazione con Giampiero Sammuri, biologo, presidente del Parco Nazionale Arcipelago...

€10 – €15

Traversata dell’Uccellina

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

La Traversata dell'Uccellina di domenica 26 novembre è un itinerario mediamente impegnativo, percorribile solo con guida del Parco e solo in alcuni giorni dell'anno, che partendo da Alberese arriva Talamone attraversando le colline del Parco della Maremma e passando per l'abbazia di San Rabano, la splendida spiaggia di Cala di Forno e l'insenatura rocciosa delle...

€15 – €25

Il silenzio della natura: passeggiata invernale a Cala di Forno

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Un trekking suggestivo e riservato a chi vuole godere del silenzio della natura in inverno. Domenica 3 dicembre raggiungiamo la  bellissima Cala di Forno, con partenza da Marina di Alberese. Un percorso che attraversa la Pineta Granducale, la spiaggia di Collelungo e i boschi che si affacciano a picco sulla spiaggia di Cala Rossa. Arrivati...

€10 – €15

Postumi natalizi

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

 Passeggiata fino alla Torre di Collelungo, sul sentiero A2, accompagnati da una guida ambientale. I circa 8 km del percorso ci consentiranno di smaltire quelle tre fette di panettone che ci siamo concessi! La dottoressa Letizia Arcangeli, dietista, ci darà informazioni su come poter gestire il "ritorno alla routine" post festività… Alla fine offriamo una...

€10

Animali fantastici e dove trovarli…nel Parco – Laboratorio didattico per bambini

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Nel Parco della Maremma passeggia indisturbata una volpe in abiti vittoriani. Non è raro vederla sorseggiare un tè con cefalo dall’ampio cappello a cilindro o ridere di vecchie storie insieme al daino, fumando la pipa. Quale è il vostro animale preferito e come lo immaginate sognando ad occhi aperti? Domenica 14 gennaio, alle ore 10.30,...

€15

La Tenuta dell’Uccellina storia e tradizione

Tenuta agricola dell'Uccellina

Domenica 21 gennaio, alle ore 9,  ti aspettiamo per La Tenuta dell’Uccellina storia e tradizione, una  esperienza che coniuga storia e tradizione culinaria. la giornata inizierà con una cooking class di cucina tradizionale presso la  Tenuta dell’Uccellina… mani in pasta!  Una breve visita guidata nelle vicinanze dell’azienda dove rientreremo per il pranzo, degustando i piatti...

€35

Ramsar day. Trappola con gli stivali

Parcheggio di Principina vicino allo stabilimento balneare Lido Oasi

Domenica 4 febbraio, volete scoprire il lato più selvaggio del Parco della Maremma? Allora non perdetevi la celebrazione della giornata mondiale delle Zone Umide che quest’anno vi farà conoscere uno dei luoghi più inaccessibili e ben conservati dell’area protetta! In questa occasione gli appassionati di natura e di birdwatching, accompagnati da guide esperte e dal...

I rapaci nel Parco_POSTICIPATO AL 25 FEBBRAIO

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

I rapaci costituiscono una parte della fauna del Parco della Maremma: si distinguono il falco pellegrino, il  lodolaio, il gheppio, la poiana, il falco di palude e il biancone; tra i rapaci notturni è possibile individuare l’allocco, il barbagianni, la civetta e l’assiolo. Domenica 11 febbraio conosciamo meglio questi animali e il loro monitoraggio: dopo...

€10 – €15

Animali in libertà: liberazione straordinaria di un tasso e di un istrice

Tenuta San Carlo (Strada Provinciale 40 Della Trappola, 147/a, Grosseto)

L'istrice, il più grande roditore della fauna italiana, le conoscenze scientifiche su questa specie sono in crescita. Il tasso è un mammifero inconfondibile per le strisce nere longitudinali lungo i lati della testa bianca, difficile da avvistare. Sabato 17 febbraio conosciamo meglio questi animali con l’aiuto di Lorenzo Lazzeri, ricercatore dell’Università degli Studi di Siena....

€5 – €10

Gita fuori porta: i segreti del fiume Ombrone alle porte della città

Parcheggio D Park

 Domenica 18 febbraio sarà una giornata sulle tracce della bonifica e della storia del fiume Ombrone. Una passeggiata alle porte della città seguita da una discesa soft rafting sul fiume, ci condurrà al Berrettino, zona conosciuta per il monitoraggio delle acque. Utilizzeremo un particolare gommone chiamato raft coordinato da una guida mentre i partecipanti collaboreranno...

€20

I rapaci nel Parco

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

I rapaci costituiscono una parte della fauna del Parco della Maremma: si distinguono il falco pellegrino, il  lodolaio, il gheppio, la poiana, il falco di palude e il biancone; tra i rapaci notturni è possibile individuare l’allocco, il barbagianni, la civetta e l’assiolo. Domenica 25 febbraio conosciamo meglio questi animali e il loro monitoraggio: dopo...

€10 – €15

Gita fuori porta: i segreti del fiume Ombrone alle porte della città

Parcheggio D Park

Domenica 3 marzo sarà una giornata sulle tracce della bonifica e della storia del fiume Ombrone. Una passeggiata alle porte della città seguita da una discesa soft rafting sul fiume, ci condurrà al Berrettino, zona conosciuta per il monitoraggio delle acque. Utilizzeremo un particolare gommone chiamato raft coordinato da una guida mentre i partecipanti collaboreranno...

€20