Home | News & Eventi | La trilogia del fiume – Scoprire l’Ombrone tra scienza e natura

News

La trilogia del fiume – Scoprire l’Ombrone tra scienza e natura

Condividi

Il Parco della Maremma e il Museo di Storia Naturale della Maremma presentano La trilogia del fiume, un ciclo di tre incontri per esplorare il fiume Ombrone, la sua biodiversità e l’importanza della sua tutela.

Ogni appuntamento prevede una sessione introduttiva con esperti del settore e un’attività sul campo per osservare direttamente l’ecosistema fluviale e le sue peculiarità.

Programma degli incontri gratuiti

📌 Sabato 1 marzo – “I pesci che abitano il nostro fiume”
Con l’Associazione Alcedo APS
Ore 09:00 – Sala Multimediale del Parco della Maremma
Ore 11:00 – Attività sul campo presso il ponte ciclopedonale

Verranno presentati i monitoraggi sulla fauna ittica del fiume Ombrone, effettuati nell’ambito del Progetto PNRR – Maremma Natura. Si parlerà delle dinamiche stagionali e dei cicli delle specie ittiche, evidenziando la loro importanza ecologica e le strategie di tutela.

📌 Sabato 15 marzo – “La qualità delle acque”
Con Luisa Galgani (Università di Siena – Progetto CS4Rivers)
Ore 09:00 – Sala conferenze del Museo di Storia Naturale della Maremma
Ore 11:00 – Attività sul campo nei pressi del fiume Ombrone alle porte della città

Un approfondimento sui parametri di qualità delle acque fluviali e sul loro impatto sugli ecosistemi e sulla biodiversità dell’Ombrone.

📌 Sabato 29 marzo – “La vegetazione riparia”
Con Marco Cossu (Network Nazionale della Biodiversità – Progetto CS4Rivers)
Ore 09:00 – Sala conferenze del Museo di Storia Naturale della Maremma
Ore 11:00 – Attività sul campo nei pressi del fiume Ombrone alle porte della città

Un incontro dedicato alla vegetazione riparia, elemento chiave per la stabilità degli ecosistemi fluviali. Verranno analizzati il ruolo ecologico della vegetazione, la sua funzione di filtro naturale e le sfide della sua gestione in un contesto di cambiamento ambientale.

🌊 L’offerta si arricchisce ulteriormente nei giorni del 15 e 29 marzo quando, alle ore 11:00, sarà possibile partecipare a un’esperienza di soft rafting sul fiume Ombrone, a cura dell’associazione Terramare, adatta anche ai principianti e a tutti quelli che vogliono scoprire l’emozione di scendere un fiume in completa sicurezza (attività a pagamento a un prezzo promozionale di 15€. Prenotazione obbligatoria, scrivendo a booking@parco-maremma.it posti limitati).

📩 Come partecipare
Per partecipare agli incontri o prenotare l’attività di rafting è necessario scrivere a booking@parco-maremma.it

Un’occasione unica per conoscere da vicino l’Ombrone e le sue ricchezze naturali!

Ultime news