Views Navigation

Event Views Navigation

Today

La trilogia del fiume “I pesci che abitano il nostro fiume”

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Il Parco della Maremma e il Museo di Storia Naturale della Maremma presentano "La trilogia del fiume”, un ciclo di tre incontri gratuiti per conoscere il fiume Ombrone, la sua biodiversità e l'importanza della sua tutela. Ogni appuntamento prevede una sessione introduttiva con esperti del settore e un'attività guidata sul campo per osservare direttamente l’ecosistema...

Free

La trilogia del fiume: “La qualità delle acque”

museo storia naturale della maremma

Il Parco della Maremma e il Museo di Storia Naturale della Maremma presentano “La trilogia del fiume”, un ciclo di tre incontri GRATUITI per esplorare il fiume Ombrone, la sua biodiversità e l’importanza della sua tutela. Ogni appuntamento prevede una sessione introduttiva con esperti del settore e un’attività sul campo per osservare direttamente l’ecosistema fluviale e le sue peculiarità.  Sabato 15...

Free

Concerto finale del corso di perfezionamento per direttori di coro di Massimo Merone

Granaio Lorenese

L'Accademia Corale Italiana presenta il corso annuale di perfezionamento per direttori di coro, dedicato agli studenti dell'Accademia. Un'opportunità formativa di eccellenza per approfondire le competenze nella direzione corale, sotto la guida del maestro Massimo Merone. La masterclass si tiene annualmente e coinvolge l’Orchestra Giovanile Vivace città di Grosseto e l’insieme vocale Vox Cordis di Arezzo...

La Trilogia del fiume “La vegetazione riparia”

museo storia naturale della maremma

Il Parco della Maremma e il Museo di Storia Naturale della Maremma presentano “La trilogia del fiume”, un ciclo di tre incontri GRATUITI per esplorare il fiume Ombrone, la sua biodiversità e l’importanza della sua tutela. Ogni appuntamento prevede una sessione introduttiva con esperti del settore e un’attività sul campo per osservare direttamente l’ecosistema fluviale e le sue peculiarità.  Sabato 29 marzo –...

Free

Esplorando la natura selvaggia: le piante del Parco della Maremma

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Sei pronto per immergerti nella natura e scoprire i segreti della flora del Parco Naturale della Maremma? Unisciti a noi per un’esperienza unica, dedicata alla scoperta delle specie vegetali che caratterizzano questo straordinario ecosistema e al loro fondamentale ruolo nell’equilibrio ambientale. Itinerario: Il percorso si snoderà in parte lungo l’itinerario A2, noto per i suoi...

€10

Fiori selvatici e impollinatori, gli eroi invisibili della biodiversità

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Scopriamo insieme le buone pratiche per migliorare gli habitat naturali e tutelare la biodiversità! Unisciti a noi per un evento speciale di Citizen Science, dove natura, scienza e partecipazione si incontrano. In compagnia di esperti percorreremo il suggestivo sentiero faunistico di Grosseto per osservare da vicino i fiori selvatici e gli insetti impollinatori, veri protagonisti...

Free

Bach is in the air: Buon Compleanno Bach – Danilo Rea e Ramin Bahrami

Granaio Lorenese

Pronti per il prossimo concerto? DOMENICA 6 APRILE ore 18,00  presso il Granaio Lorenese ad Alberese  Bach is in the air nasce da un piccolo miracolo, ed è Danilo Rea, pianista improvvisatore, con alle spalle un passato di studi classici, che intuisce ancor prima che questo miracolo accada, la genialità di poterlo realizzare! Un progetto...

Un anticipo di estate alla baia delle Cannelle

Talamone Cisterne Romane

Dalle cisterne romane di Talamone fino al crinale di Punta del Corvo, percorreremo il sentiero che si inoltra nella lecceta per poi scendere, tra garighe di cisti e rosmarini, arrivando a vedere le acque cristalline della baia delle Cannelle. Un trekking di media difficoltà ma suggestivo per chi desidera un primo assaggio d’estate. Dalla baia...

€10

Sulle Orme dei Briganti

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Leggende e storie di Maremma raccontate camminando lungo una zona nascosta e suggestiva del Parco. Questo percorso ad anello, con leggero dislivello, è semplice e adatto a tutti.  Attraverseremo una meravigliosa area boschiva arrivando fino alla Piscina del Prete, un luogo intriso di storia e mistero. Un viaggio nel tempo e nella natura incontaminata.  Ritrovo...

€10

Talamonata

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Sabato 3 maggio è in programma una passeggiata in bicicletta da Alberese a Talamone, un percorso pianeggiante, una scoperta lenta della costa maremmana.  L’evento è in collaborazione con FIAB Grosseto Ciclabile. Ecco il programma della giornata: Ritrovo ore 9.00 al Centro Visite di Alberese. I partecipanti perfezionano l’iscrizione e noleggiano la bici, se necessario. Si...

€10

Altre fiabe italiane di Anima Scenica

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Tornano le passeggiate teatrali, che hanno riscosso grande successo negli scorsi anni, al Parco della Maremma! Sabat0 17 maggio, alle ore 16 sarà la volta di una piacevole e breve passeggiata lungo il percorso A6- Faunistico, lungo cui andrà in scena Altre fiabe Italiane a cura di AnimaScenica Teatro. Irene Paoletti e Pablo Torregiani, con la voce...

€10 – €15

Traversata

Talamone Cisterne Romane

La Traversata dell'Uccellina di domenica 18 maggio è un itinerario mediamente impegnativo, percorribile esclusivamente con guida del Parco solo in alcuni giorni dell'anno. Un percorso da Alberese a Talamone attraversando le colline del Parco della Maremma e passando per l'abbazia di San Rabano, la splendida spiaggia di Cala di Forno e l'insenatura rocciosa delle Cannelle, tra panorami...

€15 – €25