Mappa
Esplora i percorsi e i punti di interesse
Intero: € 5,00 - Ridotto: € 2,00 (ragazzi dai 6 ai 14 anni,x 25 anni, studenti ma gruppi con 20 paganti minimo*) Itinerario gratuito per i residenti della Comunità del Parco Il percorso è acquistabile sia online (minimo 24 ore prima della data prevista per l'escursione) sia al centro visite di Alberese. Itinerario Chiuso
Il percorso
L’itinerario è fruibile in bicicletta senza l’obbligo della guida ambientale. Partenza effettuata presso l’Acquario di Talamone, prendendo la direzione di capo d'Uomo si arriva al cancello d'ingresso.
Passato il cancello di entrata del Parco si prosegue per un tratto sul crinale della collina giunti all'incrocio, si gira a destra.
Si attraversa una parte di bosco, incontrando numerose vecchie piazzole usate nel passato per fare il carbone. Raggiunto il crinale, il percorso si fa quasi pianeggiante. Si gira a sinistra e si riprende il sentiero principale continuando in mezzo alla macchia. Più avanti si incontra, sulla destra, una deviazione che permette di raggiungere in pochi minuti un "affaccio" panoramico. Da qui bisogna tornare indietro e, ripreso l'itinerario principale, si prosegue sul crinale ritornando sulla parte iniziale e quindi ritornando verso il paese.
Itinerario gratuito per i residenti della Comunità del Parco
Nei gruppi con almeno 20 persone la guida è obbligatoria sempre.
Nel percorre gli itinerari in bici si raccomanda la cautela, in quanto si sta visitando un'area protetta ed è presente la possibilità di incontrare fruitori di altre modalità di visita (a cavallo, a piedi).
È possibile noleggiare le biciclette in alcuni esercizi nel paese di Alberese.