L’acquario di Talamone rappresenta, pur nel suo piccolo, un microcosmo marino eccezionale dove scoprire le specie tipiche del nostro mare e imparare a proteggerle.
Con le sue nove vasche abitate dalle specie acquatiche mediterranee, una sala proiezioni, i percorsi interattivi per conoscere gli ambienti marini e una esposizione di conchiglie provenienti dalle spiagge del Parco, è uno straordinario strumento di educazione ambientale, informazione e sensibilizzazione sulle problematiche del nostro mare.
A fianco dell’Acquario c’è il Centro di recupero per le Tartarughe marine (Tartanet), dove vengono curate le tartarughe recuperate in mare in stato di difficoltà. Una volta che si sono ristabilite tutte le funzioni vitali, le tartarughe vengono rilasciate in mare. Il soccorso veterinario è garantito 24 ore su 24 ed è attrezzato con sala chirurgica e vasche di degenza.
In quanto Punto informativo dell’Osservatorio Toscano Biodiversità (OTB), il Centro di Talamone è la sede giusta dove ricevere informazioni riguardo alle attività svolte da Regione Toscana per la tutela dei cetacei, delle tartarughe marine e degli habitat marini.
Attività
Sia durante il periodo scolastico sia durante i mesi estivi è possibile organizzare all’acquario laboratori didattici, incontri a tema ed eventi di educazione ambientale, organizzati per le scuole, su prenotazione.
Dove si trova
Via Nizza, 20 – Talamone
Quando visitarlo
L’ACQUARIO E’ TEMPORANEAMENTE CHIUSO
Contatti
Tel. +39 0564 887173
Per ulteriori informazioni si consiglia di contattare il centro visite ai numeri:
+39 0564 407098
+39 0564 393238