Home // Visita il parco // A piedi // A4 Cala di Forno da Marina di Alberese

Percorsi A piedi

A4 Cala di Forno da Marina di Alberese

Mappa

Esplora i percorsi e i punti di interesse

Dettagli Percorso

Profilo altimetrico

Intero: € 10,00 - Ridotto: € 5,00 (ragazzi dai 6 ai 14 anni, gruppi con 20 paganti minimo*, studenti max 25 anni)

Il percorso

Partendo da Marina di Alberese, non serve l'autorizzazione, ma l'acquisto del biglietto deve essere comunque fatto al centro visite di Alberese oppure online.

Da questo punto l’itinerario prosegue lungo la strada esistente nella pineta Granducale, fino a raggiungere l'oliveto di Collelungo, dove un cartello segnala il percorso per l’itinerario A4. 

Ginestre, cisti e rosmarini si alternano a macchia e a boschi di ginepri secolari. Al termine del sentiero, la splendida baia di Cala di Forno premia la lunga camminata con un paesaggio ed un mare indimenticabili.

La piccola baia di Cala di Forno ha avuto nel passato un’importanza non secondaria nei riguardi della principale attività produttiva legata alla macchia che copre i Monti dell’Uccellina. Infatti il carbone che veniva prodotto sul versante prospiciente il mare era trasportato da carovane  di muli verso questa località e quindi caricato su barche di limitato pescaggio e trasferito ai porti di Talamone e Castiglione della Pescaia, da dove, trasferito su battelli più grandi, veniva avviato verso i mercati. Questa attività aveva sicuramente una consistenza notevole, tanto da giustificare la presenza di una dogana per il pagamento dei balzelli, in considerazione anche del fatto che Cala di Forno si trovava sul confine tra il Granducato mediceo e i Presidios spagnoli.

L’edificio che ancora oggi rimane ospitava appunto la dogana e, in epoca successiva, per una parte la caserma della Guardia di Finanza e altra parte l’abitazione di un colono che lavorava i terreni agricoli circostanti.

Tratto da “Parco Naturale della Maremma” Belforte Grafica – Livorno

N.B. la prenotazione ed il servizio guida sono obbligatori per i gruppi da 20 pax* in poi.

Menu